Quanto costa una piscina fuori terra?

  • Home
  • Quanto costa una piscina fuori terra?

Guida pratica per capire prezzi e spese reali

Se stai pensando a una piscina per il tuo giardino, probabilmente ti sei già chiesto: quanto costa una piscina fuori terra?

La risposta non è scontata, perché i prezzi cambiano molto in base al modello, ai materiali e agli accessori. L’unica certezza è che la piscina fuori terra è la soluzione più veloce ed economica per iniziare a godersi l’acqua senza affrontare cantieri e burocrazia.

In questa guida scoprirai le diverse tipologie, le fasce di prezzo e le spese da considerare, così avrai un’idea chiara prima di scegliere.

Tipologie e prezzi

Se stai cercando una soluzione pratica e accessibile, puoi valutare una piscina fuori terra in kit (PVC o lamiera).

  • Prezzi: da 500 a 3.000 €
  • Più robuste rispetto ai modelli base, disponibili in varie forme e dimensioni, facili da installare e ideali per chi vuole iniziare senza grandi lavori.

Se invece stai pensando a una soluzione più solida e dal design curato, le piscine rigide in acciaio, alluminio o legno sono la scelta migliore.

  • Prezzi: da 6.000 a oltre i 10.000 €
  • Resistenti, eleganti e pensate per durare anni se ben mantenute, rappresentano un ottimo compromesso tra qualità e convenienza.

Spese extra da considerare

Comprare la piscina è solo il primo passo: ci sono anche altri costi da considerare prima di fare la scelta definitiva.

  • Preparazione del terreno: se il giardino non è perfettamente pianeggiante, potrebbe servire un livellamento o una piccola platea in cemento. Spesa: 200 – 1.000 €.
  • Accessori indispensabili: filtro (200 – 800 €), copertura (100 – 1.000 €), scala (50 – 500 €).
  • Montaggio professionale: se non vuoi farlo da solo, l’installazione può costare da 300 a 1.000 €.

Costi di gestione annuali

Se vuoi goderti la piscina ogni estate, tieni presente che ci sono anche spese di gestione da mettere in conto.

  • Prodotti chimici: 100 – 200 € all’anno.

  • Energia elettrica per la pompa: 150 – 300 € all’anno.

  • Pulizia e manutenzione: se fai tutto da solo spendi poco; se invece preferisci semplificarti la vita con un robot pulitore (300 – 800 €), l’investimento vale la comodità.

In media, tieni in conto 300 – 700 € all’anno per mantenere la tua piscina fuori terra in perfette condizioni.

Checklist veloce per una scelta consapevole

Hai ancora dubbi? Rispondi a queste domande e capirai subito qual è la piscina più adatta a te:

  1. Voglio una soluzione temporanea o che duri anni?
  2. Ho considerato gli accessori indispensabili come filtro e copertura?
  3. Il mio giardino è pronto o devo preparare il terreno?
  4. Voglio occuparmi io della manutenzione o preferisco automatizzare?
  5. Qual è il mio budget massimo (compreso di spese extra)?

In sintesi

Se stai pensando ad installare una piscina facile, veloce e meno impegnativa, la piscina fuori terra è la soluzione ideale. 

I costi partono da poche centinaia di euro ma, con accessori e modelli di qualità, possono arrivare e superare anche i 10.000 €. Considera anche le spese annuali e avrai un quadro realistico del tuo investimento.