Please add some widget in Offcanvs Sidebar
Chi sogna una piscina interrata si pone subito la stessa domanda: quanto mi costerà davvero? È naturale, perché la piscina non è un acquisto qualunque: è un investimento che dura nel tempo, che cambia il giardino e che porta benefici in termini di benessere e valore della casa.
Spesso, però, ci si concentra solo sul prezzo iniziale senza considerare le altre voci di spesa. In questa guida vediamo insieme tutti i costi reali di una piscina interrata, così da avere un quadro chiaro e prendere una decisione senza sorprese.
Il prezzo di una piscina interrata dipende da vari fattori: materiali, dimensioni, tipologia di impianto.
Cosa incide di più
Fasce di prezzo indicative
Oltre al prezzo della piscina, bisogna considerare le spese legate alle pratiche e ai lavori preparatori, come ad esempio scavi ed opere edili.
Cosa valutare a livello di costi
Il nostro consiglio: prevedere sempre un margine extra nel budget iniziale per gestire eventuali sorprese senza problemi.
Oltre alla costruzione, una piscina interrata richiede spese di gestione e manutenzione: interventi regolari che garantiscono acqua limpida, igienizzata e pronta all’uso in ogni momento.
Le spese annuali possono sembrare secondarie, ma incidono sul budget complessivo e vanno considerate fin da subito.
Spese principali da mettere in conto
In totale, la gestione di una piscina interrata può richiedere in media tra 800 e 1.500 € all’anno. Naturalmente, accessori come un robot pulitore o una copertura automatica comportano un costo iniziale più alto, ma aiutano a ridurre le spese e i tempi di manutenzione nel lungo periodo.
Spesso chi sceglie una piscina desidera anche accessori che ne aumentano la funzionalità.
Esempi comuni
Questi optional non sono obbligatori, ma migliorano molto l’esperienza e semplificano la gestione della piscina durante l’anno
Prima di decidere, prova a farti queste domande:
Il costo di una piscina interrata non è un numero fisso, ma il risultato di tante scelte: materiali, dimensioni, optional, terreno, permessi.
Il nostro consiglio è di non fermarsi al prezzo “di base”, ma di valutare tutto il quadro: solo così potrai capire quanto ti costerà davvero la piscina dei tuoi sogni.