Shopping cart

Piscine Fuori Terra

  • Home
  • Piscine Fuori Terra

Piscina fuori terra: vantaggi e caratteristiche

Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione accessibile, veloce da installare e sempre più diffusa senza interventi edilizi complessi. A differenza delle piscine interrate, non richiedono opere di scavo o permessi particolari, il che le rende ideali per contesti residenziali privati, seconde case o situazioni temporanee.

Oggi il mercato offre modelli esteticamente curati e tecnicamente evoluti, che si adattano a spazi e budget diversi. Disponibili in varie forme, materiali e dimensioni, le piscine fuori terra sono perfette per valorizzare il proprio spazio outdoor senza affrontare una ristrutturazione completa del giardino.

Vantaggi e caratteristiche delle piscine fuori terra

Le piscine fuori terra sono apprezzate per la loro facilità di installazione: nella maggior parte dei casi possono essere montate in poche ore o, al massimo, in qualche giorno, a seconda del modello e delle dimensioni.

Ecco alcuni vantaggi chiave:

  • Costi contenuti: rispetto a una piscina interrata, l’investimento iniziale è nettamente inferiore.

     

  • Nessuno scavo richiesto: l’installazione non comporta opere edili invasive.

     

  • Mobilità e stagionalità: alcuni modelli possono essere smontati a fine stagione.

     

  • Manutenzione semplificata: gli impianti sono facilmente accessibili e gestibili anche da utenti non esperti.

     

  • Design evoluto: i modelli più moderni integrano rivestimenti eleganti, pannellature decorative e sistemi di filtrazione performanti.

Dal punto di vista estetico, le soluzioni fuori terra più curate si armonizzano con l’ambiente circostante, trasformando il giardino in una vera area relax, senza rinunciare al comfort e alla funzionalità.

Come si installa una piscina fuori terra

L’installazione di una piscina fuori terra segue passaggi semplici ma fondamentali per garantirne durata e sicurezza:

  1. Scelta della posizione
    È importante individuare un’area pianeggiante, ben esposta al sole e distante da alberi o ostacoli. Il terreno deve essere stabile e livellato.

     

  2. Preparazione del fondo
    In alcuni casi si consiglia di utilizzare una base in sabbia o una pavimentazione apposita per proteggere il liner e garantire stabilità.

     

  3. Montaggio della struttura
    Che si tratti di una struttura autoportante o a pannelli, le istruzioni di montaggio sono spesso intuitive. I modelli in acciaio o legno richiedono più attenzione rispetto a quelli in PVC gonfiabile, ma offrono una maggiore durata nel tempo.

     

  4. Installazione degli impianti
    Si collegano pompa, filtro, eventuali sistemi di dosaggio o riscaldamento. Alcuni modelli includono anche luci LED, scale e accessori opzionali.

     

Tempi medi di installazione: da poche ore a 2-3 giorni, in base al tipo di struttura e alla preparazione del fondo.

Tipologie di piscina fuori terra e materiali più usati

Le piscine fuori terra possono essere classificate in base al materiale e alla tipologia strutturale. Ecco le più comuni:

  • Piscine in PVC gonfiabile o autoportante
    Perfette per un uso stagionale, sono economiche e facili da montare. Ideali per bambini o per chi cerca una soluzione temporanea.

  • Piscine in acciaio o alluminio
    Offrono maggiore resistenza e stabilità. Alcuni modelli sono rivestiti con pannelli decorativi o effetto legno, per un risultato estetico più curato.

  • Piscine in legno
    Esteticamente raffinate e ben integrate con l’ambiente, con struttura portante solida. Adatte a chi desidera una soluzione permanente ma fuori terra.

  • Piscine modulari
    Strutture componibili, spesso personalizzabili per forma e dimensione, con sistemi di filtrazione professionali e accessori di alta gamma.

Vuoi installare una piscina fuori terra nel tuo giardino?

Richiedi ora un preventivo gratuito e scopri quale tecnologia è perfetta per il tuo progetto!

Una piscina fuoriterra è installata sopra il terreno, spesso utilizzando pareti prefabbricate, mentre per realizzare una piscina interrata è necessario realizzare uno scavo del terreno

Le piscine fuoriterra sono generalmente più economiche, più facili da installare e possono essere smontate o spostate se necessario.

Il tempo di installazione può variare in base alle dimensioni e al tipo di piscina, ma in genere richiede da qualche giorno a una settimana.

La necessità di un permesso dipende dalle leggi locali e dalle normative edilizie. È importante verificare con le autorità locali prima di procedere con l'installazione.

Le pareti delle piscine fuoriterra sono spesso realizzate in acciaio, PVC o resina.